Un appuntamento da non mancare
La Fiera di Sant’Andrea
Domenica 7 dicembre si terrà la tradizionale fiera casellese denominata “Fiera di Sant’Andrea”. Continua a leggere
Un appuntamento da non mancare
La Fiera di Sant’Andrea
Domenica 7 dicembre si terrà la tradizionale fiera casellese denominata “Fiera di Sant’Andrea”. Continua a leggere
“Origine di un viaggio – 45 anni di immagini della Pro Loco di Caselle Torinese” da domenica 14 dicembre sarà per tutti disponibile.
Il libro, l’ottavo pubblicato dalla nostra Pro Loco, esce in concomitanza con il raggiungimento dei 45 anni di vita dell’associazione
Nel libro, 196 foto, a raccontare questi 45 anni.
“Origine di un viaggio” non è però un semplice contenitore di foto. Può essere un viaggio nei ricordi, specie per quei soci che da più tempo partecipano alla vita dell’associazione. Ma non ci si deve fermare al solo Amarcord. Il libro vuole essere, anche per i soci più recenti o per chi sta entrando solo ora in contatto con la Pro Loco, un biglietto da visita per raccontare cosa si è, ed essere fonte di ispirazione per cosa si potrebbe diventare.
Il libro è in vendita al prezzo di copertina di 12 €.
Potete acquistarlo:
Nell’era moderna non potevamo esimerci dall’aprire un canale anche su Twitter!
Per tutti coloro che vogliono diventare nostri followers, ci troverete alla seguente pagina:
https://twitter.com/ProlocoCaselleT
La nostra trasformazione 2.0 continua! Stay tuned!
Sono più di 60 le testate giornalistiche nate nell’ambito delle Pro Loco, sparse nella maggior parte delle regioni d’Italia.
Per festeggiare i 40 anni di vita del suo giornale “Cose Nostre”, la Pro Loco di Caselle Torinese nel marzo 2012 organizzò ed ospitò il primo incontro nazionale di questi giornali. Animata fu la tavola rotonda nella giornata dell’incontro di Caselle, a cui parteciparono i delegati di 16 testate giornalistiche, provenienti da 11 diverse regioni d’Italia.
Fra le proposte operative, concrete, emerse dall’incontro di Caselle, quelle di utilizzare i supporti di comunicazione a basso costo resi disponibili da Internet, per interagire e mettere in comune materiale giornalistico (articoli, rubriche, pubblicizzazione di eventi, ecc.), esperienze, idee. Così nell’autunno del 2012 nacque GEPLI, acronimo per Giornali Editi da Pro Loco d’Italia. Il progetto fu presentato dalla Pro Loco di Caselle al Congresso UNPLI di Loano, suscitando notevole interesse. All’indirizzo www.gepli.com da settembre 2012 è operativo un forum su Internet, di libero accesso per tutti ma rivolto in particolare al mondo che ruota attorno ai giornali delle Pro Loco. Il forum ospita attualmente oltre 500 interventi, su 70 diverse discussioni, divise su tre sezioni: FARE PRO LOCO – FARE IL GIORNALE – COMMUNITY GEPLI.
Oltre a GEPLI, una seconda eredità dell’incontro di Caselle è stata la trasformazione di quell’evento in appuntamento annuale permanente. Infatti il 2° Incontro Nazionale dei Giornali delle Pro Loco è stato ospitato, a giugno 2013, dalla Pro Loco di Spilimbergo, in Friuli, in concomitanza con i festeggiamenti per i 50 anni di uscite della sua rivista Il Barbacian. L’incontro 2014 si è svolto a luglio Sant’Omero, in provincia di Teramo. In entrambi i casi importante l’apporto fornito dalla Pro Loco di Caselle, che ha finora contribuito attivamente all’organizzazione degli eventi; inoltre, sia per il Friuli che per l’Abruzzo, in concomitanza con il raduno dei giornali sono state organizzate, per i soci Pro Loco, apprezzate gite turistico-culturale sui luoghi interessati.