Don Bosco – Il musical – Sabato 30 maggio alle ore 21,00


Warning: Undefined array key "map_center_latitude" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 144

Warning: Undefined array key "map_center_longitude" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 145

Warning: Undefined array key "zoom_control_position" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 168

Warning: Undefined array key "map_type_control_position" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 169

Warning: Undefined array key "map_type_control_style" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 170

Warning: Undefined array key "street_view_control_position" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 171

musical

L’ASD Don Bosco Caselle, i Volontari della Confraternita dei Battuti, la parrocchia di Caselle Torinese in collaborazione con il Comune di Caselle presenta Sabato 30 maggio 2015 alle ore 21,00 presso il Palatenda del Prato della Fiera – Caselle, in occasione del Bicentenario della Nascita di Don Bosco l’Associazione Comfra – Combriccola Francescana

DON BOSCO – IL MUSICAL

Testi: Piero Castellacci – Renato Biagioli

Musiche: Achille Oliva – alessandro Aliscioni

Arrangiamenti: Adriano Maria Maiello


 

LOCATION: Palatenda- Prato della Fiera – Caselle Torinese

Gita all’Expo – Sabato 27 giugno 2015

ExpoMilano2015

La Pro loco di Caselle Torinese propone, per sabato 27 giugno,  l’uscita con autobus per la visita all’EXPO di Milano, l’Esposizione Universale dedicata al tema della nutrizione.

Programma:

ore 7:30 – ritrovo in Piazza Merlo

ore 10:00 (circa)  arrivo all’Expo; visita libera

ore 20:00 – ritrovo per rientro

 

Costi e Prenotazioni:

Quota autobus: 15 € per i soci Pro Loco; 18 € per i non soci

Biglietto ingresso all’Expo: può essere procurato a parte, se necessita

Prenotazioni: tramite pagamento anticipato della quota autobus presso la Pro Loco di Caselle, via Madre Teresa di Calcutta 55, lunedi e venerdi dalle 21 alle 23. Le adesioni saranno raccolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni: Paolo (329-0178363)

Caccia al Tesoro – Sabato 4 luglio 2015


Warning: Undefined array key "map_center_latitude" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 144

Warning: Undefined array key "map_center_longitude" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 145

Warning: Undefined array key "zoom_control_position" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 168

Warning: Undefined array key "map_type_control_position" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 169

Warning: Undefined array key "map_type_control_style" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 170

Warning: Undefined array key "street_view_control_position" in /web/htdocs/www.prolococaselletorinese.it/home/wp-content/plugins/wp-google-map-plugin/modules/shortcode/views/put-wpgmp.php on line 171

 

CacciaAlTesoro

Voglio raccontarti una storia,

Era una notte buia e senza stelle quando la nave pirata del capitano Jack Crow venne affondata al largo delle isole Kaloi. L’ultimo colpo di cannone aprì una falla nello scafo e la “Freccia dei 7 mari“, un veloce veliero tri-albero, si inabissò all’improvviso, portando il più grande segreto dei pirati sul fondo delle oscure acque della laguna. Non tutti persero la vita quella notte.

John Oneye, timoniere di bordo, riuscì a guadagnare la riva dell’isola vicina e disegnò una mappa che conduce all’immenso tesoro di Jack Crow, accumulato in oltre 10 anni di scorribande.

Il percorso per arrivare al luogo dove il tesoro è sepolto è difficile e più di un avventuriero ha perso la ragione nel tentativo di mettere le mani sul bottino. Sarai in grado di svelare l’enigma? Avrai abbastanza coraggio?

INFORMAZIONI

Data chiusura iscrizioni: Mercoledì, 01 Luglio 2015

Data evento: Sabato, 04 Luglio 2015

Orario evento: l’orario di partenza è fissato alle 15.00 e avrà termine alle 21.00

Email: info@prolococaselletorinese.it

Punto di ritrovo: Prato della fiera, sotto il palatenda

ORA NON VI RESTA CHE ISCRIVERVI!!!

 Regolamento della Caccia al Tesoro

Icona_PDF


 

Cose Nostre al Salone del Libro di Torino

Al prossimo Salone del libro, in programma a Torino Lingotto Fiere, dal 14 al 18 maggio 2015, ci saremo anche noi.
Grazie all’ospitalità della Regione Puglia, domenica 17 maggio, dalle 10 alle 11, ci sarà l’evento:
Comunicazione locale e cittadinanza attiva: ne discutono i giornali delle Pro Loco (anteprima del IV Convegno Nazionale GEPLI del 20-21 giugno a Ruvo di Puglia)

Parteciperanno, presso lo Spazio Puglia:
– Angelo Tedone ( direttore del giornale “Il Rubastino” di Ruvo di Puglia)
– Elis Calegari ( direttore del giornale “Cose Nostre” di Caselle T.se)
– Paolo Ribaldone ( moderatore del Forum GEPLI – Giornali Editi da Pro Loco d’Italia )

 

[huge_it_gallery id=”3″]

Prima Edizione del Festival del Musical a Caselle

 INTERVENITE NUMEROSI!!!

PALATENDA – PRATO DELLA FIERA

22-23-24 MAGGIO 2015 – Ore 21:00

Le giornate del 22, 23 e 24 maggio vedranno il Palatenda di Caselle trasformarsi in un vero e proprio teatro per ospitare la prima edizione del Festival del Musical, una rassegna che ha pochissimi precedenti in Italia e che l’associazione turistica Pro Loco e l’associazione teatrale amatoriale Nonsoloimprovvisando hanno voluto portare a Caselle.

Di seguito i dettagli dell’evento. Stay tuned!

 

PROGRAMMA DELLE SERATE

mozart.jpgVENERDI’ 22 MAGGIO ore 21,00: La Compagnia teatrale “Noteateatro” di Borgaro Torinese presenta “Mozart – Opera Rock”, regia di Stefano Stopazzola. Una rivisitazione irriverente, audace e un po’ provocatoria sulla storia del giovane musicista, geniale e ribelle, Wolfgang Amadeus Mozart. Un viaggio dal sapore settecentesco che renderà tangibile l’autentica personalità del pungente ed immortale artista e macchierà di sano rock la sua eterea musica celestiale.


ceraunavolta.jpgSABATO 23 MAGGIO ore 21,00: La Compagnia teatrale “Nonsoloimprovvisando” di Caselle Torinese presenta “Cera una volta…un pezzo di legno”, regia di Riccardo Nastasi. La rappresentazione in musica della famosissima fiaba di Carlo Collodi che racconta la storia del burattino Pinocchio e delle sue fantastiche avventure. Protetto dal caro Geppetto e accompagnato da fantastici personaggi, come il saggio Grillo Parlante, la dolce Fata Turchina, gli astuti quanto bizzarri Gatto e Volpe e molti altri ancora, Pinocchio imparerà il vero senso della vita.


alice.jpgDOMENICA 24 MAGGIO ore 21,00: La Compagnia teatrale “Buona La prima” di Torino presenta “Le meraviglianti avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”, regia di Matteo Pizzotto. Maldestramente scivolata nella tana del Bianconiglio, Alice si ritrova catapultata nel Paese delle Meraviglie: un luogo ostile e sinistro, zeppo di insidie, pericoli e folli personaggi colorati. In quel mondo Alice perderà il concetto di realtà e dovrà affrontare l’assurdo per poterlo ritrovare; i personaggi che incontrerà e le situazioni che vivrà non la aiuteranno certo a fare ritorno alla normalità.


Tutte le rappresentazioni saranno ad ingresso libero. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,00, vi aspettiamo numerosissimi per condividere con noi tre serate meravigliose ricche di teatro in musica.

Per informazioni: festival@prolococaselletorinese.it

www.prolococaselletorinese.it

www.facebook.com/nonsoloimprovvisando

CHIESA DEI BATTUTI – Il dono della vita – Mostra d’arte del Maestro Giampaolo Muliari

Una mostra d’arte sull’infanzia del Maestro Giampaolo Muliari

Chiesa dei Battuti – Caselle Torinese – Piazza Boschiassi

dal 24 aprile al 3 maggio

Orari:

Pomeriggio: ore 16,00 – 18,30
Mattino chiuso
Festivi: ore 9,00 – 12,00
Domenica 3 maggio aperto tutto il giorno

Inaugurazione: 24 aprile ore 17,30

 Battuti_20150416
Giampaolo Muliari è nato a Besana in Brianza il 3 novembre 1965.
Pittore realista a tematica sociale si è diplomato al Liceo Artistico “Beato Angelico” di Milano nel 1983 e all’Accademia Belle Arti di Brera nel 1989. Alla tematica dell’infanzia ha dedicato due pubblicazioni monografiche: “La vita, un dono sempre” (1992) e “L’amore oltre la vita” (1996).
Ha esposto le sue opere in numerose mostre personali, tra cui: Assisi, Basilica S.Maria degli Angeli in Porziuncola (1989); Bologna, Antoniano (1994); Milano, Basilica Sant’Ambrogio (1994), Milano, Santuario Santa Maria delle Grazie (1994), New York, Peter Madero Gallery (1995); Londra, The Westminster Gallery (1997); Francoforte, Galerie Raphael (2004); Parigi, Espace Miromesnil (2005); Londra, Gallery Forty Seven (2006), Cracovia, Istituto Italiano di Cultura (2006); Milano, Palazzo del Senato (2009); Melfi, Palazzo Vescovile (2010). In questi ultimi anni va ricordata la presenza agli Istituti Italiani di Cultura di Vienna, Helsinki, Sydney, Budapest, Copenaghen, Colonia, all’Aeroporto International di Salvador de Bahia, all’Europa Passage di Amburgo, e alla Galleria Arka di Vilnius.
Al Torino, altra grande passione trasmessa dal padre Gianfranco, ha dedicato 200 opere a pastello su carta. Dal 1997 opera con l’Associazione Memoria Storica Granata. Insieme all’amico Mecu Beccaria ha curato la mostra itinerante dedicata al Grande Torino che dal 1999 al 2001 ha girato l’Italia con cinquanta esposizioni. A ricordo di questa esperienza ha pubblicato un volume di grande formato intitolato “Un fiore a Superga chiamato Torino” (2003). Per celebrare il centenario granata ha pubblicato con Franco Ossola “Un secolo di Toro” (2005), giunto alla seconda edizione ed ha illustrato con cento opere il volume “CenToro” curato da Gianluca Tartaglia ed edito dal Toro Club di Melfi. Per la Panini e la Gazzetta dello Sport ha realizzato una quarantina di tavole, pubblicate in un’opera a volumi, dedicate alla storia della nostra Nazionale e dei Mondiali di Calcio.
Dal 2008 è Direttore del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata aperto negli spazi architettonici di Villa Claretta Assandri a Grugliasco. Insieme a Mirko Ballotta, Paolo Battaglia e Mecu Beccaria ha curato l’opera editoriale “Eterna Leggenda” dedicato alle memorie custodite nel Museo del Grande Torino.