Piola Summer 2025

Ritorna “La Piola d’la Pro Loco” a Caselle Torinese!
Dal 6 al 10 giugno 2025
Palatenda del Prato Fiera + Palco all’aperto nella piazzetta tra via Circonvallazione e via Torino⠀
5 serate imperdibili tra tradizione gastronomica e musica dal vivo!
Ogni sera, il nostro stand gastronomico propone:
– Antipasti e sfiziosi taglieri
– Primi e secondi piatti della cucina piemontese
– Grigliate di carne e dolci tipici
Servizio bar sempre attivo!
Novità 2025:
Tutto lo spazio all’interno del Palatenda sarà dedicato alla ristorazione e troverai anche un angolo fast food con hamburger, patatine e birra, per gustarti gli spettacoli in pieno relax!

E parlando di spettacoli… quest’anno la musica sarà protagonista sul nuovo palco all’aperto, nella piazzetta fronte Palatenda!
Ecco il programma:
– Venerdì 6 giugno → STANDING OVATION (cover Vasco Rossi – 6 elementi)
– Sabato 7 giugno → WOW BAND (7 elementi – energia e spettacolo!)
– Domenica 8 giugno → FUTURE SOUND DISCO MOBILE (DJ Simone – serata disco)
– Lunedì 9 giugno → MIXORO (show con frontman, ballerine e spettacolo scenico)
– Martedì 10 giugno → GARDENIA BLU (orchestra – 3 elementi)

Prenota il tuo tavolo e non perdere l’evento dell’estate casellese!
Info e prenotazioni: 011 99 62 140 – 333 86 72 920

Un evento pensato per tutte le età, tra musica, buon cibo e allegria.

Tre sere a teatro presso il Palatenda di Caselle a Settembre

Preparatevi per un evento spettacolare per la Festa di Caselle 🎉
Data la particolare situazione legata al COVID, eccezionalmente per quest’anno il tradizionale Costina Party lascia il posto a tre magiche Serate a Teatro organizzate dall’associazione NonSoloImprovvisando  in collaborazione con la Pro Loco di Caselle Torinese 🎭
 
Tre spettacoli in prosa che faranno divertire grandi e bambini…
 
Non potete assolutamente mancare 😉

Festival del musical 2019 – 5° edizione

Il Festival del Musical nato nel 2015 da una folle idea di Gianluca Zavatteri, Vicepresidente dell’Associazione Nonsoloimprovvisando, è giunto alla sua quinta edizione.
La manifestazione, che rappresenta ormai un appuntamento fisso per il Paese viene magistralmente organizzata dalla compagnia teatrale amatoriale “Nonsoloimprovvisando” in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco di Caselle Torinese. Durante i giorni precedenti l’evento, uno stuolo di volontari appartenenti ad entrambe le associazioni lavorano con grande entusiasmo per allestire palco, quinte, sipario e scenografie e per accogliere attori e pubblico in un Palatenda che per tre giorni viene trasformato in un vero e proprio teatro. In questi cinque anni la kermesse teatrale ha visto salire sul palco compagnie di elevato livello giunte anche da altre regioni  crescendo così di anno in anno.

Nella scorsa edizione ha preso vita un nuovo filone collegato al festival, quello dello spettacolo pomeridiano dedicato ai bambini, e proprio grazie al calore dei nostri piccoli fans che quest’anno abbiamo deciso di ripetere l’esperienza, così il festival del musical la domenica raddoppia ospitando nel pomeriggio uno spettacolo presso la Sala Fratelli Cervi.

La quinta edizione del Festival del Musical sarà inoltre arricchita da una mostra dedicata alla storia dei Nonsoloimprovvisando, che quest’anno festeggiano i dieci anni dalla nascita dell’Associazione, così il Teatro Palatenda sarà adornato di foto, scenografie e personaggi degli spettacoli interpretati dalla Compagnia Teatrale di casa per trasportare il pubblico in un mondo magico.

Non resta che aprire il sipario e dare inizio a questa fantastica avventura iniziata cinque anni fa, ma che ogni anno ci riempie di gioia, entusiasmo ed emozione .


VENERDÌ 4 OTTOBRE 2019 – Associazione Teat-Rino
Palatenda – ORE 20.45

“Wednesday’s Family” dell’Associazione Teat-Rino di San Maurizio Canavese, regia di Pietro Panarelli:

una storia originale, liberamente ispirata dalla serie televisiva “La Famiglia Addams”. In un’enorme e fatiscente casa, decisamente sinistra, vive un’eccentrica e ricca famiglia, quella di Mercoledì, la principessa delle tenebre. Lei è ormai diventata una piccola donna e si è innamorata di un giovane ragazzo, dolce, intelligente, cresciuto in un’ordinaria famiglia rispettabile. Un giovane che però i suoi genitori non hanno mai incontrato.

Le due famiglie entreranno in contatto confrontandosi tra loro in una terrificante cena che rivelerà al pubblico quale tra le due, in realtà, è la più “normale”.


SABATO 5 OTTOBRE 2019 – Compagnia Cabarè
Palatenda – Ore 20.45

“La Sirenetta” dell’Associazione Cabarè di Torino, regia di Franco Travaglio.

La principessa Ariel, figlia di Tritone, vive in fondo al mare, ma da sempre è attratta dal mondo degli umani e non perde occasione per avvicinarsi ad essi, fino ad innamorarsi di Erik, un bellissimo principe. Iniziano così le sue avventure in compagnia del pesciolino Flounder, della spiritosa guardia del corpo il granchio Sebastian e del gabbiano Scuttle, fantastici compagni di viaggio che faranno di tutto per aiutarla a realizzare i suoi sogni e per proteggere lei e il Regno dai tentacoli di Ursula, la terribile Strega del Mare.

 


DOMENICA 6 OTTOBRE 2019 – Compagnia “Once Upon a Time”
Sala Fratelli Cervi – Ore 16.00

Tributo al Re Leone

Tributo al Re Leone della Compagnia “Once Upon a Time” di Carrù, regia di Diego Grosso. L’indimenticabile storia di Simba, il cucciolo di leone, che vorrebbe “diventar presto un re”, ma che si troverà ad affrontare il perfido zio Scar, che con l’aiuto delle iene vuole impadronirsi del regno. Uno spettacolo per grandi e piccini che farà divertire ed emozionare il pubblico e che, anche attraverso la simpatia di personaggi come Timon e Pumba, affronterà tematiche quali la crescita, la scoperta dell’amore e l’assunzione delle proprie responsabilità.

 


DOMENICA 6 OTTOBRE 2019 – Associazione “Icona nel Chiosco”
Palatenda – Ore 20.45

“La Bella Addormentata nel Chiosco” dell’Associazione Icona di Torino, regia di Duilio Brio

Uno spettacolo brillante dall’alto potenziale comico e ironico. La trama ricalca evidentemente la favola “La bella addormentata nel bosco”, ma con una forte caratterizzazione dei personaggi in chiave rock. Una parodia che ha l’intento di realizzare la consacrazione di questo genere musicale ed allo stesso tempo una dissacrazione dei preconcetti negativi nei confronti di certa musica o di certi personaggi che di quella musica sono o sono stati protagonisti. Il tutto accompagnato dalle note delle più famose canzoni italiane ed internazionali contemporanee e del passato.

 


Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Festival del musical 2017 – 3° edizione

Il successo ottenuto dalle precedenti edizioni del Festival del Musical, ha spinto l’Associazione Turistica Pro Loco e l’Associazione  Teatrale Amatoriale Nonsoloimprovvisando di Caselle Torinese a proseguire in questa brillante esperienza e a proporre anche quest’anno la manifestazione che è ormai diventata un appuntamento fisso del maggio casellese.

Le compagnie teatrali amatoriali avranno la possibilità di rappresentare i loro spettacoli presso la struttura Palatenda di Caselle, che per l’occasione verrà trasformata in un vero e proprio teatro, arricchendo così tre serate con teatro, canto, ballo, ma soprattutto tanta gioia e divertimento.

La manifestazione avrà inizio venerdì 19 maggio con il musical “Five Rock Hotel” della “Compagnia Enjoy” di Torino, musical ideato e scritto da Danny Albanese, direttore artistico del gruppo; sabato 20 maggio sarà la volta della “Compagnia Artefacto” di Cesana Torinese, che porterà in scena un classico dei musical: “El Dorado”, regia di Sara Murdaca; chiuderà la kermesse domenica 21 maggio la Compagnia’“Noteateatro” di Borgaro Torinese con il musical “Dracula – il morso dell’eterno amore” per la regia di Stefano Stopazzola.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21,00 e saranno ad ingresso gratuito,

vi aspettiamo numerosi per condividere con noi questo meraviglioso evento!


VENERDÌ 19 MAGGIO 2017

L’Albergo del Borgo è un piccolo hotel situato su un’isola sperduta delle Shetland, Scozia.
Questo posto ha una particolarità che lo rende unico al mondo: dispone di una sola stanza, per giunta, infestata da un fantasma… Non un fantasma qualunque: si tratta nientemeno che dello spirito del Rock’n’Roll!

La vita qui scorre tranquilla e monotona per Mastro Tony, il padrone dell’Hotel, e Viper, il suo scanzonato “fantasma da compagnia”, finché un bel giorno non arrivano dei clienti: non una, ma ben tre famiglie in cerca di ospitalità!
Avendo una sola stanza, Mastro Tony, che segretamente spera di raggiungere un giorno la certificazione delle cinque stelle, dovrà pensarle tutte per non perdere la propria clientela, e soprattutto per fare in modo che gli ospiti (un losco “impresario” latitante con la sua segretaria, un’eccentrica duchessa con maggiordomo e una madre single con figlie) non si incontrino, scoprendo così di alloggiare nella medesima camera!
A complicare la situazione, giungerà poi il più spietato e odioso burocrate dell’intera Scozia, colui dal quale dipende il sogno delle cinque stelle.
Ce la farà Mastro Tony a gestire la situazione, oppure dovrà soccombere al corso degli eventi? I colpi di scena non mancheranno…

 

SABATO 20 MAGGIO 2017

Un musical originale e divertente, ricco di scenografie e coreografie suggestive che rimandano all esoterico moneto azteco dal quale nasce la leggenda di El Dorado… La mitica città d’oro che nessuno è mal riuscito a trovare.

Due simpatici imbroglioni si trovano per le mani la mappa della leggendaria città e convinti di avere la fortuna in pugno, cominciano la loro avventura, sulle orme del conquistadores Cortez, alla ricerca del tesoro.

Giunti a El Dorado incontrano i Maya dai quali vengono incoronati Dei, ma l’alto sacerdote che celebra la funzione intende utilizzare i malcapitati per prendere il controllo della città. I due, decisi a fuggire, si fanno aiutare da una bella ragazza del posto, ma nonostante il suo intervento, le sorti del giovani e di El Dorado restano ancora molto incerte.

Nasce il musical che canta i sentimenti primordiali della natura umana toccando le corde più profonde dell’anima!

 

DOMENICA 21 MAGGIO 2017

Transilvania, 1462.
Qui si ferma il tempo per il conte Vlad Tepes, sanguinario cavaliere al servizio di Roma. È l’anno della morte del suo grande amore, la moglie Elisabetta.
L’indicibile dolore per la perdita lo porterà a rinnegare se stesso al punto da vendere la sua stessa anima alle forze degli inferi, compiendo il peccato dal quale nasce la leggenda del Conte Dracula, il dannato, esiliato per sempre nel suo castello in compagnia della sua sola pazzia, in balia del suo immortale castigo.
Solo l’amore potrebbe redimerlo.
E quando il conte, quattrocento anni dopo, troverà Mina, una giovane donna già promessa sposa al suo innamorato, Jonathan, ma così simile a Elisabetta da sembrare destinata a prenderne il posto al suo fianco, sarà pronto a tutto pur di averla e riscattare così il suo amore perduto.
Ma qual è il prezzo di un amore così struggente da aver esatto su di sé il peso dell’inferno intero e dell’eterna solitudine?

 

 

 

Sette spose spose per sette fratelli – Palatenda – Ore 21.00

20160521_155931Grande spettacolo questa sera al Palatenda di Caselle Torinese. Alle ore 21:00 si esibirà la compagnia “Sole e Luna” di San Francesco al Campo che in questi minuti sta ultimando i preparativi con le ultime prove prima dell’esibizione.

Verrà portato in scena il musical “Sette spose per sette fratelli”, regia di Paola Regaldo, che narra la storia di Adamo e di sua moglie “Milly” alle prese con sei individui rozzi ed indisciplinati ai quali farà conoscere le buone maniere a passo di danza

Vi aspettiamo numerosi ricordandovi che la manifestazione è totalmente gratuita.